Oman


Cosa aspettarsi

Cosa fare

Quando andare

Documenti e Visto

Per l’ingresso nel paese è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'arrivo. Dal 21 marzo 2018 è obbligatorio effettuare la richiesta di visto turistico con validità di 30 giorni prima dell'ingresso nel Paese tramite il sito della Royal Oman Police (https://evisa.rop.gov.om/en/home), procedendo on-line anche al relativo pagamento.L’approvazione della richiesta del visto ha una durata di 5-7 giorni lavorativi, ma si consiglia di procedere con la richiesta online almeno 15 giorni prima dell’arrivo in Oman.E’ vietata l'importazione di: alcolici, droghe, materiale illustrativo offensivo della morale e della religione locale.È vietata l'esportazione di gioielli, mobili, prodotti artigianali antichi di particolare valore storico. Inoltre, in Oman è vietato raccogliere coralli e uova di tartarughe sulle spiagge; pertanto non si possono esportare.Per ulteriori informazioni, consultare il sito Viaggiare Informati http://www.viaggiaresicuri.it/country/OMN

Usi e costumi

L' Oman è un sultanato arabo situato tra l'Arabia Saudita e lo Yemen e, sebbene l’arabo sia la lingua ufficiale, l’inglese è ampiamente diffuso grazie alla massiccia presenza di turisti che ogni anno visitano il paese. La maggior parte della popolazione, inclusa la famiglia reale, è di religione islamica. Nonostante l’Oman sia rivolto con lo sguardo al futuro e alla modernità, cerca di custodire diligentemente le sue tradizioni . Per questo motivo, gli usi e i costumi si riverberano in ogni aspetto della vita quotidiana, a partire dall'abbigliamento sia maschile che femminile.Per visitare la Grande Moschea è necessario scegliere un abbigliamento volto al rispetto delle tradizioni locali: è quindi obbligatorio per le donne coprire il capo, le braccia e le gambe e gli uomini sono tenuti a indossare pantaloni lunghi.A tal proposito, si ricorda che prima di entrare nelle sale della preghiera, rigorosamente divise per uomini e donne, è doveroso togliere le scarpe e riporle negli appositi scaffali.In linea generale, l’Oman è una terra ospitale avvolta da un fascino irresistibile, legato alla cultura e all’indissolubile legame degli autoctoni con le tradizioni di un tempo. Visitare le città e i piccoli villaggi consente a ogni viaggiatore di toccare con mano la genuina ospitalità degli abitanti del luogo che, condividendo i loro usi e costumi , dimostrano una grande apertura e un profondo rispetto nei confronti di tutte le culture e le fedi.