Tanzania

Cosa aspettarsi

In Tanzania si trovano alcune delle riserve faunistiche più ricche e più belle d’Africa.Il cratere Ngorongoro, il Lago Manyara, le foreste di Baobab nel Parco Tarangire, le pianure del Serengeti punteggiate dalla lunga fila di Gnu durante la migrazione, e infine, il Selous e Ruaha nel centro del paese; l’imponente massiccio del Kilimanjaro, l’Olimpo africano con i suoi quasi 6000 metri.
Questi parchi, che oggi coprono l’11% del territorio della Tanzania, e centinaia di chilometri di spiagge lungo la costa lambite dal caldo Oceano Indiano, danno un’idea di cosa doveva essere l’Africa prima dell’intrusione della nostra civilizzazione.

Cosa fare


Un viaggio in Tanzania non può non prevedere un Safari con Game Drive alla scoperta dei bellissimi BIG FIVE africani endemici.
Leoni, Leopardi, Bufali, Elefanti e Rinoceronti ti aspettano nei belissimi Parchi e Riserve nel Nord e nel Sud della Tanzania, le più estese e popolose di tutta l'Africa.
Se invece il tuo interesse è per un soggiorno al mare, oltre alla nota Zanzibar, la Tanzania offre molte opportunità con spiagge biachissime e mare cristallino come ad esempio l'Isola di Mafia, l'Isola di Pemba oppure la selvaggia Fanjove Island.

Quando andare

La Tanzania ha un'estensione territoriale molto ampia e soggetta a microclimi diversi. In linea generale nel Paese si può riscontrare una stagione secca  da maggio a ottobre ed stagione delle piogge da marzo a inizio maggio.  La scelta del periodo giusto è strettamente legato al tipo di viaggio che s'intende organizzare:: la stagione secca è ideale per i safari in quanto in quel periodo la vegetazione è più rada e gli animali si concentrano intorno a laghi e fiumi per dissetarsi. La stagione delle piogge è più adatta per vedere zebre e gnu nel Serengeti e non soltanto leoni e altri predatori. Gennaio e febbraio sono mesi più caldi dell'anno, ideali per coloro che scelgono una vacanza subacquea con temperature dell'acqua intono ai 30gradi.

Documenti e Visto

A far tempo dal 1° gennaio 2020 il Governo della Tanzania richiede che tutti i turisti siano muniti di regolare visto d’ingresso, prima di lasciare il territorio italiano, ottenuto tramite la nuova modalità ON LINE, che sostituisce completamente le precedenti procedure cartacee.Il visto richiedibile, con le modalità qui sotto riportate, è solo quello TURISTICO.Il visto turistico va richiesto preferibilmente almeno 15 giorni prima della partenza, per consentirne la corretta emissione.Il Consolato di Milano della Tanzania è l’unico ufficio autorizzato ad offrire assistenza nell’ottenimento del visto; coloro che dovessero affidarsi ad agenzie non governative, e quindi non ufficialmente autorizzate dal Governo della Tanzania, non potranno essere garantiti nel loro ingresso nel Paese.
Leggi qui le modalità di ottenimento del visto:
http://www.aiconfinidelmondo.info/IT/ct/Mzc/Come-ottenere-il-visto-dingresso-in-Tanzania-/4466

Usi e costumi